I assi Carver sono uno dei sistemi più iconici nel mondo del surfskate, progettati per replicare la sensazione del surf sull'asfalto. Il marchio Carver Skateboards, fondata in California negli anni '90, ha rivoluzionato l'industria sviluppando un sistema di assi che consente pompare e ruotare in modo fluido, imitando i movimenti del surf.
🛠️ Tipi di assi Carver
Carver offre due sistemi principali di assi:
-
Carver C7 – Massima manovrabilità e sensazione di surf.
-
Carver CX – Maggiore stabilità e versatilità, con risposta tipo skate.
🔥 Carver C7: Sensazione di surf totale
Il asse Carver C7 è il più caratteristico del marchio e quello che meglio simula la sensazione di surf. Il suo design a doppio braccio articolato consente di effettuare ampi e profondi giri, ideale per allenare manovre come tagli, snap e intagli.
✅ Maggiore ampiezza di movimento → Sensazione fluida e radicale.
✅ Ideale per pompare senza spingere → Genera velocità con movimenti di fianchi.
✅ Perfetto per allenarsi a surfare → Grande risposta in giri e transizioni.
💡 Consigliato per i rider che cercano la massima sensazione di surf sulla terra.
⚡ Carver CX: Stabilità e versatilità
Il asse Carver CX è un'alternativa più stabile e polivalente. Il suo design ha un sistema di torsione progressiva, che gli conferisce una miscela tra surfskate e skateboard tradizionale.
✅ Più stabile del C7 → Ideale per bowl, transizioni e trucchi.
✅ Risposta rapida e reattiva → Maggiore controllo ad alte velocità.
✅ Compatibile con trucchi di skate → Si possono fare aerei e reentry con più facilità.
💡 Consigliato per i rider che cercano uno surfskate agile, ma con più controllo.
🎯 Quale asse Carver scegliere?
🔹 Per un'esperienza 100% surf → Carver C7.
🔹 Per maggiore stabilità e trucchi → Carver CX.
Entrambi gli assi sono ottime opzioni per migliorare la tua tecnica fuori dall'acqua, ma la scelta dipende dal tuo stile di surf e skate. 🌊🔥